Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare recensione
Compilare i campi e premere il tasto 'Prosegui' per inviare una e-mail all'attività commerciale
Come arrivare Nel centro urbano di Cagliari, si percorre la via san Domenico in direzione della piazza, intitolata a Edoardo Gaetano Orrù, svoltando a d. nella via XXIV maggio. Dopo pochi m sulla s. è visibile il portone di accesso al chiostro di San Domenico. Il contesto ambientale Ubicato nello storico quartiere cagliaritano di Villanova, il chiostro rappresenta l'unica sopravvivenza monumentale del complesso di San Domenico, dopo la distruzione sotto i bombardamenti del 1943. Il quartiere si formò ai piedi di Castello, dopo che quest'ultimo divenne, nel XIII secolo, la sede del potere cittadino. Descrizione Il chiostro ha pianta quadrangolare con un perimetro di circa 25 m per lato. L'ala O consiste di sette cappelle quattrocentesche, voltate a crociera costolonata con gemma pendula. Le campate sono divise da sottarchi modanati, che si innalzano da capitelli fito-zoomorfi sostenuti da peducci troncopiramidali. Nell'ala S, due ordini di arcate sono anch'esse riferibili alla stessa fase edificatoria. L'ala E e quella N derivano dalla ricostruzione voluta da Filippo II di Spagna nel 1598. I quattro lati del chiostro sono aperti verso il giardino con archi a tutto sesto impostati su pilastri, più robusti nei lati S e O.
info@intourcity.it